"SCLERODERMIA"

« Older   Newer »
  Share  
mobypink72
view post Posted on 4/6/2008, 09:58




La sclerodermia è una malattia cronica, progressiva di tipo autoimmune (il sistema immunitario del malato attacca i suoi stessi tessuti). La parola significa letteralmente "pelle dura" in greco. La malattia causa l'ispessimento della pelle, arrivando nei casi più gravi a colpire anche i tessuti degli organi interni quali polmoni, cuore, reni, esofago e tratto gastro-intestinale.
Vi sono due principali tipi di sclerodermia, a loro differenziati in diverse tipologie:
sclerodermia localizzata
o Morphea
o Lineare
sclerodermia sistemica (detta anche Sclerosi sistemica)
o C.R.E.S.T
o Limitata
o Diffusa
o Overlap
Nel nostro paese la sclerodermia è una malattia poco conosciuta, sebbene ci siano circa 70.000 malati e ogni anno si registrino circa 300 nuovi casi. Viene considerata una malattia rara, nonostante una diffusione superiore a quanto previsto. Le donne sono le più colpite, ma ora si sta diffondendo anche a uomini e bambini. Malattie a patogenesi autoimmune come la Sclerodermia sono: Lupus eritematoso sistemico, Sindrome di Sjogren, Polimiosite e Dermatomiosite, Artrite Reumatoide.

Cause
Le cause della sclerodermia restano per ora sconosciute. La maggior parte degli sclerodermici non ha alcun parente affetto da sclerodermia. Non è una malattia infettiva anche se si ipotizza che possa essere un virus (CMV) a scatenare la risposta immunitaria verso i tessuti dell'ospite (mimetismo molecolare). Alcune sostanze chimiche infine possono dare una fibrosi simile a quella presente in un paziente sclerodermico (lavoratori delle miniere di carbone esposti a polveri di silicio e lavoratori in contatto con cloruro di vinile).

Patogenesi
Tra le connettiviti sistemiche è la patologia più frequente. È caratterizzata da:
1. alterazioni vascolari del microcircolo dovute ad anomalie dell'endotelio
2. alterazioni tipo fibrosante e sclerotizzante di cute, polmoni, cuore e tratto
gastrointestinale
3. presenza in più del 90% dei pazienti di autoanticorpi.

I tre tipi cellulari coinvolti dalla malattia sono
1. fibroblasta ( fibrosi cutanea e viscerale)
2. cellula endoteliale (anomalie vascolari a livello delle piccole arterie)
3. linfociti T e linfociti B ( alterazioni dell'immunità cellulare e umorale)
In particolare si ha un aumento della deposizione delle fibre collagene. Non aumenta tanto il numero dei fibroblasti ma aumenta la loro attività: secernono macromolecole e collagene che si ammassano tra loro. Il risultato è un inspessimento cutaneo e adesione ai piani più profondi (infatti non è possibile distinguere gli starati del derma). Inoltre c'è l'assenza del normale film idrolipidico e scomparsa degli annessi cutanei. I fibroblasti inoltre sono più resistenti all'apoptosi. Questa loro resistenza all'apoptosi dipende da: -IL4 che è prodotta dai linfociti Th2 e che inibisce INFgamma che a sua volta inibisce i fibroblasti. Nei pazienti con sclerodermia i livelli di IL4 correlano con l'entità della fibrosi -TGFbeta prodotto da linfociti e monociti stimolano l'attività secretiva dei fibroblasti che quindi producono più collagene e fibronectina e inducono la differenziazione dei fibroblasti in miofibrocellule con funzione contrattile -PDGF che risulta elevato in pazienti con sclerodermia e correla con l'entità della fibrosi. La presenza di recettori PDGF correla con la presenza di un infiltrato infiammatorio perivascolare. La risposta infiammatoria è dunque correlata con un danno endoteliale e il processo fibrotico ha inizio nella zona in cui vi è l'infiammazione vascolare.
Per quanto riguarda il danno vascolare, nel siero dei pazienti con sclerodermia è stato riscontrato un fattore citotossico prodotto dai linfociti T attivati che si chiama Granzima 1. Questo degrada l'endotelio e porta all'innesco di una risposta immunitaria contro la membrana basale. Il danno endoteliale consiste in una flogosi che porta a proliferazione intimale e a occlusione del vaso. Per esposizione subintimale aumenta l'adesione piastrinica e quindi fenomeni trombotici. A livello delle dita i problemi vascolari possono dare alterazioni trofiche distalmente con necrosi e assorbimento puntale, teleangectasie, ulcere facilmente infettabili e le cosiddette "pitting scars" cioè cicatrici all'estremità dei polpastrelli. L'anomalia del tono vascolare è responsabile del fenomeno di Raynaud.
Nella sclerosi sistemica c'è positività per specifici autoanticorpi:
1. anticorpi antinucleo ANA tra cui il più caratteristico è l'anti-topoisomerasi 1 detto
anche anti-Scl70 (40% nella sclerosi sistemica diffusa)
2. anticorpi anti-centromero presenti nel 60-80% dei pazienti con sclerosi cutanea
limitata e sindrome CREST.

La malattia è sistemica quindi altri organi sono coinvolti:
1. apparato muscolo-scheletrico (poliartrite simmetrica, sindrome del tunnel
carpale, dolore,rigidità, gonfiore e ipomotilità articolare)
2. cuore (fibrosi del tessuto di conduzione e quindi disturbi del ritmo, scompenso
destro, alterazione del rilasciamento distolico precoce)
3. polmone (fibrosi polmonare interstiziale e ipertensione polmonare)
4. Apparato gastroenterico (ipomotilità esofagea e intestino tenue con rigurgito
gastro-esofageo e stipsi)
5. Apparato urinario (crisi renale sclerodermica oggi curata molto bene con ACE-
inibitori)
 
Top
0 replies since 4/6/2008, 09:58   358 views
  Share